Feldenkrais, Neuplasticità e Mindfulness
La consapevolezza motoria è il segreto per migliorare il movimento, lo confermano le neuroscienze.
Mi chiamo Chiara, posso aiutarti a superare ostacoli fisici, motori e psicomotori, e aiutarti a superare i momenti di cambiamento e di fragilità.
Il mio lavoro si basa su un approccio corporeo basato sulla consapevolezza.
Non si tratta di essere diversi da ciò che si è, nè di raggiungere una postura perfetta attraverso un processo di lotta con sé stessi, ma piuttosto di lasciar andare qualcosa che non è più adatto a noi, e richiamare l’innata capacità del nostro cervello di riorganizzare il corpo e il movimento in modo più efficace e adatto alle esigenze di oggi.
La mia formazione si basa sullo studio delle pratiche di educazione somatica tra le quali il Metodo Feldenkrais® - l'Anatomia del movimento - lo Yoga -
A queste ho affiancato fin dall’inizio una formazione di tipo psico-corporeo-contemplativo, che mi ha permesso di indagare nelle pieghe della mia mente, attraverso vari tipi di meditazione, tra le quali la Vipassana e la Mindfulness oltre alle meditazioni in movimento; infine ho completato la formazione per l'insegnamento della Mindful Self-Compassion che "riscalda la consapevolezza" con le qualità del cuore, abbracciando la vita con gentilezza e amore.
Il corpo è molto più intelligente di quello che pensiamo! Se riusciamo a parlargli col suo linguaggio fatto di vissuti e sensazioni ci rendiamo conto che siamo nati per imparare!
Il corpo-mente è fatto per trovare nuove soluzioni, usando tutte le sue dimenticate abilità. Una mente flessibile, aperta, consapevole, attenta è la compagna inseparabile di un corpo sveglio.
E infine per "guarire" dobbiamo risvegliare le qualità del cuore, il centro pulsante di noi stessi.
Il corpo custodisce le qualità del vero amore.
Possiamo partire dall'apprezzare quello che facciamo, ritrovando piacere, gioia e bellezza nelle nostre azioni.
Cambiare la nostra abitudine di criticarci spietatamente, dando a noi stessi la stessa attenzione e cura che daremo al nostro migliore amico quando sta soffrendo: sono le qualità del cuore a darci la forza per intraprendere questa trasformazione.
Risvegliare il cuore significa portare nella nostra vita quattro qualità o stati mentali che il Buddha indicava come i quattro incommensurabili: gentilezza amorevole, compassione, equanimità e gioia.
E' commovente risvegliare il nostro potere, lasciando che il corpo trovi le risposte più adatte al momento e alle sfide che stiamo attraversando.
E' un processo più semplice di quel che si possa pensare, perchè abbiamo già tutto dentro di noi.
Come diceva Moshe Feldenkrais possiamo rendere "l’impossibile possibile, il difficile acile, e il facile piacevole"
Abbiamo un potenziale di risorse immenso, che è semplicemente addormentato, basta solo saperlo risvegliare.
FORMAZIONE FELDENKRAIS®:
1989: Laurea all’ I.S.E.F. di Padova.
1999-2003 Roma: Feldenkrais® Teacher Trainig 960 ore Roma diretto da Jerry Karzen, allievo diretto di Moshe Feldenkrais.
Dal 2000 socio dell’Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais® che garantisce la qualità dell'insegnamento con certificazioni annuali (ai sensi dell’aert. 4, art. 7 e art. 8 della legge 14 gennaio 2013, n.4)
Allieva di insegnanti di fama internazionale tra i quali: Jeremy Krauss, Basil Glazer, Elizabeth Beringer, Frank Wildman, Roger Russel, Arlyn Zones, Angela Di Benedetto, Stephen Rosenholtz, Ruthy Alon, Beatriz Walterspiel, Moti Nativ.
YOGA FORMAZIONE:
Diplomata nel 2021 AYCO – Accademia Yoga di Consapevolezza (formazione quadriennale di 700 ore conforme norma UNI n. 11661/2016).
Corso di post-formazione “Insegnamento dello yoga a due (o yoga individuale)” (15-16 febbraio 2020), condotto da Gianfranco Del Moro.
Corso di post-formazione “Yoga a due” (o Yoga Individuale) – Seminario esperienziale/teorico on line – Gianfranco Del Moro – Marco Passavanti – Matteo Bovis (dal 30/10 all’1/11/2020).
ANATOMIA PER IL MOVIMENTO® - GESTO MOTORIO®
2015: Formazione Centro studi MIPA “Perineo femminile” 30 ore con Nuria Vives
2017-2019: Formazione professionale del metodo “Addominali senza rischio® - Geste Anatomique® di Blandine Calais-Germain” – 60 ore con Ibai Lopez
2018-2019: Anatomie pur le mouvement® - Stage di formazione con Florence Martin 90 ore (Cinetica respiratoria, Colonna vertebrale; Addominali)
2022 Cinetica Respiratoria formazione di 30 ore con Angels Massagué,
PERINEO E PAVIMENTO PELVICO FORMAZIONE
2015: Formazione Centro studi MIPA “Perineo femminile” 30 ore con Nuria Vives
Perineo in movimento® formazione specifica di 60 ore con Brisa Estevan.
2020: Post formazione Feldenkrais con Sonia Amicucci “il perineo femminile”
2008: Post formazione Feldenkrais: Pavimento pelvico e respirazione con Mara Della Pergola.
MEDITAZIONE & SELF COMPASSION
2020: Mindful Self-Compassion Teacher certificato da Steven D. Hickman - Training con Marta Alonso, Mila De Kooning, Inken Dechow
2019: Corso intensivo di MIndful Self-Compassion con Dr. Marco Tosi, D.ssa Laura Bassi.
2016: Protocolli sulla compassione 14 ore con D.ssa Silvia Bianchi
2015: Mindfulness Tools 55 ore con D.ssa Silvia Bianchi
ALTRE FORMAZIONI:
2010: Riflessologia plantare integrata, Centro Studi Perugia con Luigi Dragonetti.
2005-2007: Master avanzato in Biodynamic Craniosacral Therapy 180 ore Pesaro/Firenze con Michael Kern
2007: Corso avanzato di Biodinamica Craniosacrale 36 ore con Michael Shea
2004: Experiential Anatomy 30 ore con Jader Tolja
2008-2009: Therapies-Douces Dreinage Lymphatique manuel ad modum Vodder con Virginia Cool
2000-2003: Training di Terapia Cranio Sacrale con Deva Kranto, Kapil e Chiara Komala
1998: Milanino Back School “Chinesiterapia per algie vertebrali” 40 ore
1992: Tecniche di stiramento globale con Philippe Irkennicheli 12 ore
Dal 1990 al 1999 in formazione professionale c/o Unione Nazionale Chinesiologi, Gruppo di Studio della Scoliosi e delle patologie vertebrali
La consapevolezza motoria è il segreto per migliorare il movimento, lo confermano le neuroscienze.
15 Gennaio
martedì ore 18,30-19,40
mercoledì ore 9,00-10,10
martedì dalle 9,00 alle 10,00
venerdì dalle 18,00 alle 19,00
lunedì ore 19,15 – martedì ore 10,30 – martedì ore 17,30
mercoledì dalle 18,00 alle 19,30
giovedì dalle 8,30 alle 10,00
il contatto con la nostra vita passa attraverso il corpo. Articolo scritto da Chiara Miani
domenica 2 Aprile dalle 9,00 alle 18,00.
Domenica 22 Gennaio – 5 e 19 Febbraio.
Lavoro da oltre vent’anni come insegnante del Metodo Feldenkrais®.
Socia AIIMF dal 1999 (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais www.feldenkrais.it)
Da più di trenta esploro con curiosità i territori del corpo-mente attraverso diverse esperienze: dalle discipline sportive alle pratiche somatiche basate sulla consapevolezza e la cura.
Mi sono laureata in scienze delle attività motorie e sportive nel 1990 e specializzata nella ginnastica antalgica e per le patologie vertebrali. Socia del Gruppo di studio della scoliosi per molti anni.
Nel 2003 ho concluso una lunga formazione in biodinamica cranio-sacrale, una disciplina nella quale l’operatore usa un tocco “mindful” che integra quieta presenza, empatia e compassione, per aiutare il ricevente ad accedere alle proprie risorse di salute.
Dal 2020 sono insegnante di Mindful Self-Compassion certificata dal Center for Mindful Self-Compassion.
Dal 2019 sono insegnante di “Gesto Anatomico®” di Blandine Calais- Germain.
Nel 2021 ho terminato la formazione quadriennale per insegnanti di Yoga di Consapevolezza. Oggi lo Yoga che insegno fonde i principi dello Yoga e della Mindfulness.
Fin dall’inizio ho affiancato alla formazione professionale una formazione di crescita personale integrando nella quotidianità pratiche di meditazione (Vipassana, Mindfulness e Self-Compassion)
Ho la fortuna di lavorare insegnando ciò che amo: la consapevolezza, il movimento, l’apprendimento, e di vivere in un posto bellissimo, all’interno del quale ho ricavato il mio spazio di lavoro, dove praticare è già di per sè una cura per l’anima.
Offro lezioni individuali, di gruppo e seminari a tema aperti a tutti a prescindere dall’età e dallo stato fisico, perché si può migliorare sempre!!
Da qualche anno lavoro anche on-line.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
AccettoScopri di più e personalizzaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: