Chiara Miani e Spazio Zero.

Posso aiutarti a superare problemi motori di varia origine:

  • Migliorare la postura.
  • Migliorare la relazione col proprio corpo.
  • Alleviare il dolore cronico e le tensioni muscolari.
  • Completare la rieducazione dopo traumi fisici, problemi neurologici o di sviluppo.
  • Migliorare abilità motorie specifiche.
  • Migliorare il sonno e ridurre lo stress.
  • Ritrovare il piacere nel movimento.
  • Sviluppare abilità di Mindfulness e Self-Compassion
  • Attingere alle proprie risorse interiori per superare i momenti difficili.

La nostra educazione ci ha fatto credere che se non ci sforziamo al limite delle nostre possibilità non “andiamo bene”; questa abitudine è talmente radicata dentro di noi che quando facciamo qualcosa in modo facile ci sembra di aver avuto un colpo di fortuna, come se il mondo dovesse per forza essere difficile, e noi dovessimo costantemente lottare per essere felici.

Per fortuna siamo nati per imparare, che non significa addestrare la nostra forza di volontà, ma diventare consapevoli di ciò che inconsapevolmente ci allontana da ciò che vogliamo fare o essere, e a quel punto invertire la rotta e imparare un nuovo modo di stare al mondo dove non è necessario sforzarsi, perchè lo sforzo influisce negativamente sulla nostra fisiologia togliendo gioia e spontaneità alla nostra vita.

La nostra mente mente va allenata proprio come i muscoli. Se lo facciamo potremo riorientarci velocemente verso la fisiologia del benessere, aprirci alla vita e agli altri in modo saggio e intelligente e creare un ambiente più sereno tutto attorno a noi.

Spazio Zero: me lo chiedete in tanti, ma non esiste più come associazione. E’ rimasta intatta l’eredità filosofica e spirituale, il desiderio di contribuire alla costruzione di un mondo migliore e più felice divulgando idee e progetti volti a diffondere e incoraggiare lo sviluppo di persone più consapevoli e gentili con sè stesse, gli altri e il pianeta. Per questo continuiamo a offrire il nostro spazio immerso nel verde per creare situazioni di apprendimento, spazi di silenzio e meditazione, arte e creatività.