
Lezioni prova:
- Mercoledì 20 Settembre dalle 9,00 alle 10,00
- Martedì 26 Settembre dalle 18,30 alle 19,30
E’ importante sapere che avere addominali forti non basta a tenere in dentro la pancia, e che dare priorità al potenziamento di questi muscoli può presentare dei rischi: senza un adeguato controllo o se eseguiti male, gli addominali possono nuocere al perineo, alla parete del ventre e ai dischi intervertebrali.
Certo è che se gli addominali sono deboli è utile esercitarli!
in linea con il lavoro di Blandine Calais-Germain, il metodo propone nuovi esercizi che coinvolgono tutti gli strati della muscolatura addominale, concepiti partendo dalla struttura anatomica del corpo e rispettandola.
Le lezioni ti aiuteranno a:
- Riorganizzare la postura
- Tonificare e allungare gli addominali
- Coordinare il lavoro fra addominali e dorsali
- Migliorare l’equilibrio
- Migliorare il respiro
- Migliorare la circolazione all’interno dei muscoli
- Mobilizzare lo scheletro e la massa viscerale
Le sequenze di movimento evolvono dal livello base, verso attività gradualmente più complesse, alternando diverse situazioni di equilibrio, sul tappetino, a terra o in piedi, a volte accompagnate da una musica, appositamente composta.
La varietà degli esercizi favorisce la circolazione all’interno delle masse contrattili, migliora il trofismo dei muscoli, mobilizza lo scheletro e la massa viscerale, coordina il lavoro dei muscoli addominali e dorsali sollecitando le risposte neuromotorie adatte a reagire a tutte le situazioni quotidiane, senza mai portare pressione sul perineo.
Il respiro gioca un ruolo importante e si abbinano diversi tipi di respirazione per proteggere il corpo da eccessive pressioni interne.
Al termine di ogni sessione potrai apprezzare gli effetti benefici del lavoro svolto sulla tua postura, come una maggior stabilità, migliore equilibrio, un senso di potente benessere e di vitalità .
Il metodo può essere insegnato solo da insegnati autorizzati all’insegnamento di Addominali Senza Rischio® con 150 ore di formazione professionale convalidata da Blandine Calais-Germain.
Il Metodo è diffuso in Europa, Stati Uniti e America Latina, nel marchio esclusivo della prevenzione, salute e benessere.
Ci sono sette aspetti basici che vengono sviluppati in ogni lezione:
- Nella serie Addominali senza rischio non stiamo solo rinforzando i muscoli addominali, ma anche li allunghiamo e li rilassiamo, grazie ad esercizi che variano costantemente per intensità e difficoltà. Questo favorisce la circolazione, all’interno delle masse muscolari e migliora il trofismo dei muscoli.
- Vengono alternati sia i movimenti, che le regioni corporee coinvolte e le diverse fasce muscolari (obliqui, trasversi, retti). Questo incrocio di fibre muscolari migliora la flessibilità e sensorialità delle fibre stesse.
- Alternando il ruolo scheletrico e viscerale degli addominali si mobilizza lo scheletro e la massa viscerale evitando di portare pressione sul perineo.
- Si cercano sempre le coordinazioni tra gli addominali e i muscoli vicini, opposti o complementari. per esempio, nel momento della contrazione del retto maggiore si mantiene una lordosi naturale, grazie ad una contrazione dei dorsali. e’ possibile, durante le sessioni, sentire ed attivare sia i dorsali che gli addominali.
- Si cerca la coordinazione tra gli addominali e le diverse forme di respirazione. gli esercizi si fanno con inspirazioni o espirazioni. l’obiettivo di questo è proteggere sempre il corpo da eccessive pressioni sul perineo, o sulla parete addominale.
- Coordiniamo gli addominali con respirazioni sia addominali che costali, per favorire la loro adattabilità.
- Variamo le coordinazioni posturali, modificando le situazioni spaziali del corpo sia sul pavimento che in piedi. questo sollecita la risposta neuromotoria e prepara gli addominali a reagire a tutte le situazioni quotidiane.
A CHI E’ RIVOLTO?
- Per donne e uomini di tutte le età che vogliono rendere più funzionale la muscolatura addominale preservando il pavimento pelvico e la colonna vertebrale, migliorando la propria condizione fisica generale.
- Per le donne che dopo il parto vogliono ripristinare la muscolatura addominale in sicurezza.
- Nella menopausa, come prevenzione della pesantezza pelvica.
- Come prevenzione di ernie discali, ernie inguinali, e problematiche causate da iperpressione addominale sul perineo.
La creatrice del metodo: Blandine Calais-Germain:
Chinesiterapista dal 1980, docente di anatomia applicata al movimento, insegnante a orientamento montessoriano, autrice di libri, ex danzatrice, Da molti anni è impegnata a sviluppare un suo metodo di insegnamento dell’anatomia applicata al movimento, oggi ampiamente diffuso grazie ai suoi libri, pubblicati in numerosi paesi. Nei suoi corsi la teoria è sempre accompagnata dall’attuazione pratica corporea delle conoscenze.
Pubblicazioni di Blandine Calais-Germain: Anatomia per il movimento vol 1/2 ed. Epsylon 2007
Respirazione – anatomia, gesto respiratorio ed. Epsylon 2016
Addominali senza rischio ed. Epsylon 2018
Anatomia per la voce ed. Epsylon 2022
Le lezioni sono a frequenza settimanale.
Info e prenotazioni: info@mianichiara.it – mianichiara@gmail.com – whatsapp 3471139776