
YOGA & MINDFULNESS
Corsi e lezioni individuali.
I CORSI:
- Mercoledì dalle 18,00 alle 19,30
- Giovedì dalle 8,30 alle 10,00
In questo corso partiamo dalla consapevolezza del corpo e del respiro e dal benessere della schiena.
Mindfulness è l’attenzione saggia e non giudicante al momento presente, e ci aiuta ad allenare piano piano la mente e il corpo, che sono intimamente collegati, all’accoglienza di sè stessi e alla pace interiore. Ci alleneremo a sviluppare l’attenzione saggia dapprima portando l’attenzione al respiro, poi alle sensazioni del corpo in posizione statica e in movimento, poi alle emozioni ed ai pensieri, e infine al sentire del cuore con la pratica della gentilezza amorevole, migliorando la relazione che abbiamo con noi stessi, evitando di criticarci o giudicarci. Solo amando noi stessi potremo aprirci alla vita e agli altri. in modo saggio e intelligente.
Lo Yoga è per tutti a prescindere dall’età, dal sesso, dalle credenze religiose, dal livello culturale o dalle capacità personali.
Uno dei più importanti significati della parola Yoga è unire, realizzando un processo di riunificazione prima di tutto con noi stessi. Praticare Yoga regolarmente favorisce il benessere di corpo e mente, aiuta a conservare o ristabilire la salute e ad affrontare le sfide della vita con maggiore serenità. Molti lo praticano perchè può essere un mezzo importante nel percorso di crescita personale e spirituale.
Lo stile di queste lezioni prende spunto dagli insegnamenti di TKV Desikachar e T. Krishnamacharya, che chiamò questo stile Viniyoga.
Lo stile Viniyoga è caratterizzato dalla possibilità di applicare i principi dello yoga con gradualità, modellandoli sulle caratteristiche individuali di ciascuno, rispettandone la situazione specifica, i bisogni, la cultura e la sensibilità. Il fine non è lo yoga in sè ma potenziare le risorse dell’individuo con tutte le sue caratteristiche. Ogni posizione pratica può essere adattata ai particolari bisogni di ogni singolo praticante.
I mezzi con i quali gradualmente mettiamo in atto il processo di riunificazione sono la pratica di asana, pranayama e la meditazione:
- la pratica di asana, le posizioni, che si raggiungeranno attraverso i vinyasa, le sequenze che conducono alla posizione statica finale. Si fa asana, e dunque yoga, quando corpo, mente, respiro e cinque sensi vanno nella stessa direzione.
- la pratica del Pranayama consiste in pratiche di respirazione consapevole che portano ad uno stato di calma mentale;
- la pratica di dhyana, la meditazione. Una delle meditazioni praticate è la Vipassana, la meditazione insegnata dal Buddha.
Attraverso questi strumenti possiamo riarmonizzare le funzioni del corpo, del respiro e della mente, espandere le qualità del cuore, e sentirci più positivi verso la vita.
Lezioni individuali su prenotazione.