Dr. Paolo Rocchetti. Il respiro consapevole per l’apertura del cuore,

Giornata di respiro consapevole e circolare: domenica 2 Aprile dalle 9,00 alle 18,00 (con pausa pranzo).

Viviamo un momento magico e terribile allo stesso tempo. Stiamo cambiando ed il mondo cambia con noi. Molte coscienze si stanno contemporaneamente risvegliando e scelgono con sempre maggiore libertà la propria espressione, le proprie azioni e la forma della propria vita. E poche persone consapevoli hanno nel loro cuore il potere di contribuire al risveglio di tutte le altre.

La pratica sapiente del respiro consapevole permette di contattare questo luogo intessuto di presenza, di amore, di gentilezza, di gioia, salute, verità e armonia, sia in noi stessi che con gli altri, e di creare da lì la nostra intera esistenza (Paolo Rocchetti autore del libro “tra il cielo e la terra, i preziosi tesori custoditi nel nostro corpo”)

Un corso di studio e pratica sul respiro consapevole previsto per il 2023/2024 in grado di risvegliare l’abilità di guidare altri in questo viaggio; è pertanto un viaggio adatto a chi, liberando  un nuovo modo di respirare, di vedere, di sentire e di toccare, sentisse in sé anche la scelta di aiutare gli altri a fare lo stesso spettacolare salto di coscienza (salto quantico)

Esiste uno spazio dentro ciascuno di noi, profondo, magico e sorprendente ove la Luce prende forma. Proprio lì dove l’ombra sembra più densa, dapprima delicato e poi incontenibile, prende origine un impulso a riscoprire la Verità di noi, degli altri e della vita. Questo potente anelito alla luce è l’anelito alla consapevolezza (Jung)

Il Relatore: Paolo Rocchetti nasce a Rovereto nel 1956, si laurea in Medicina nel 1982 presso l’Università di Verona con una tesi sperimentale sul ruolo di rame e ceruloplasmina nell’infiammazione umana.
Nel 1985 si diploma in agopuntura cinese presso la scuola Cissam del dott. Martinelli a Padova. Tra il 1985 e il 1990 segue i corsi di omeopatia del dottor Lenna a Padova, di indologia dei dottori Sigfrid Rizzi (massimo iridologo in Italia al tempo) a Laces, del dottor Padre Emilio Ratti a Genova e di Domenico Bassi ad Ancona. In quegli stessi anni apprende i principi della floriterapia di Bach da Gabi Krause. Pratica tale tecnica terapeutica ininterrottamente da allora diventando un esperto nel campo. E da sempre interessato allo studio e alla divulgazione della medicina naturale in genere, ha tenuto a questo proposito corsi in scuole pubbliche e private. Ha condotto dal 1990 e per quattro anni corsi di anatomia, fisiologia e dietetica presso la libera Università De Rerum Natura di Gardone. È stato per quindici anni dal 1993 in poi docente di anatomia, fisiologia e patologia presso la scuola di naturopatia Galileo Galilei a Trento. Presso la scuola Barelli di Rovereto ha presentato ogni anno dal 1985 fino al 2005 corsi di anatomia e fisiologia, di dietetica, di varie tecniche di massaggio. Per l’Università della terza età di Rovereto ha tenuto per più di dieci anni un corso su vari argomenti della medicina naturale. Ha condotto numerosi corsi di studio e pratica del massaggio, di tecniche di purificazione del corpo, di respiro consapevole e circolare, di alimentazione in varie sedi in Italia. È co-fondatore del Centro Studi il Cerchio, consesso di studio e pratica di tutto quanto attiene alla comprensione e al miglioramento della vita in tutte le categorie dell’esistenza (corpo, ambiente, relazioni, mente e individuo). Conduce da anni percorsi di crescita con lo scopo di elevare la qualità della vita nelle cinque dimensioni: corpo, mente, relazioni, ambiente e consapevolezza. In questi ambiti ha ideato un metodo di lavoro molto personale e innovativo chiamato “percorsi di guarigione: la via del cuore”. Lavora come medico di base massimalista a Rovereto dove svolge anche attività di agopuntore ed esperto in Medicina Naturale.