Perineo e Movimento® Corso in presenza e on-line
Corso del mattino martedì dalle 9,00 alle 10,00
Corso serale giovedì dalle 18,00 alle 19,00
Il Metodo Perineo e Movimento® è stato creato da Blandine Calais-Germain nell’ottica della prevenzione e per migliorare la salute del perineo. Consiste in una serie di lezioni pratiche che partono dall’anatomia esperienziale, per conoscere, risvegliare, tonificare, flessibilizzare il pavimento pelvico, partendo dalla zona del bacino per poi coinvolgere il corpo intero.
Le lezioni seguono una progressione graduale: si impara a riconoscere la zona del perineo e le strutture che la compongono attraverso esercizi di percezione sensoriale: dalla scoperta del bacino come punto di riferimento solido, ai muscoli superficiali e profondi che alloggiano in esso, fino al contenuto viscerale e agli sfinteri.
La grande varietà di movimenti proposti coinvolgono il perineo in diverse posizioni, simmetriche e asimmetriche e con diversi tipi di respirazione, e questo insegna al perineo a rispondere efficacemente a tutte le situazioni in maniera sicura, reagendo in maniera ottimale agli aumenti di pressioni interne.
Si è autorizzati all’insegnamento di Perineo e Movimento®- Gesto Anatomico® dopo 220 ore di formazione professionale con insegnanti accreditati da Blandine Calais-Germain.
Le iscrizioni al corso Perineo in movimento® sono aperte da ora: i corsi verranno avviati al raggiungimento del numero appropriato di partecipanti.
I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero adeguato di partecipanti.
E’anche possibile richiedere lezioni individuali, in presenza e on-line.
In ogni lezione della serie Perineo e movimento® vengono sviluppati sei aspetti:
- Tonificare, rilassare, flessibilizzare i muscoli del pavimento pelvico e coordinarli con la respirazione, la voce, e in diverse situazioni di equilibrio posturale.
- Riconoscere, grazie a un lavoro sensoriale, dove si trova il nostro perineo, quali sono i suoi confini e le strutture che lo circondano, a partire dalla struttura ossea del bacino, fino alla muscolatura più profonda e agli sfinteri.
- In ogni sessione vengono proposte posizioni diverse, modificando l’orientamento del bacino e l’azione della forza di gravità sui visceri pelvici. Questo migliora la propriocezione, mobilizza le fasce, attiva la circolazione e migliora l’idratazione dei tessuti.
- Stimolare il perineo a riconoscere e a rispondere in modo tonico a svariate situazioni di pressione/decompressione.
- Attraverso movimenti ampi che mobilizzano il bacino, la regione delle anche, e la colonna, si stira il perineo per tonificare i muscoli in posizioni di allungamento più o meno importanti, sviluppare la loro elasticità, differenziando e coordinando il lavoro dei muscoli superficialie profondi della regione anteriore o posteriore del pavimento pelvico.
- Si mobilizza la pelvi con movimenti asimmetrici del bacino e della colonna. Alcuni muscoli del perineo si stirano mentre altri, al contrario, si accorciano. Questo, oltre ad arricchire il bagaglio sensoriale del perineo, può correggere alcune asimmetrie muscolari.
A chi è rivolto?
- Per donne e uomini di tutte le età che vogliono migliorare la propria condizione fisica rendendo più funzionale la muscolatura pelvi-perineale.
- Per le donne che dopo il parto vogliono ripristinare la muscolatura del pavimento pelvico in sicurezza.
- come prevenzione nei problemi dovuti alla menopausa, come pesantezza e pelvica e rigidità muscolare.
- Come prevenzione ai problemi dovuti a iperpressione sul perineo, come incontinenza urinaria e fecale, stipsi, prolasso, cistiti etc…
Il metodo Perineo e movimento è complementare alla pratica di Addominali Senza Rischio®.
La creatrice del Metodo: Blandine Calais-Germain: Chinesiterapista e insegnante di danza, dal 1980 docente di anatomia applicata al movimento. Da molti anni è impegnata a sviluppare un suo metodo di insegnamento dell’anatomia applicata al movimento, oggi ampiamente diffuso grazie ai suoi libri, pubblicati in numerosi paesi. Nei suoi corsi la teoria è sempre accompagnata dall’attuazione pratica corporea delle conoscenze.
Pubblicazioni di Blandine Calais-Germain:
- Anatomia per il movimento vol 1/2 ed. Epsylon 2007
- Respirazione – anatomia, gesto respiratorio ed. Epsylon 2016
- Addominali senza rischio ed. Epsylon 2018
- Anatomia per la voce ed. Epsylon 2022
Le lezioni sono a frequenza settimanale. Si richiede la partecipazione a tutte le 10 lezioni al
Info e prenotazioni: info@mianichiara.it – mianichiara@gmail.com – whatsapp 3471139776