Mindfulness, Self-Compassion e pratiche corporee di consapevolezza
Mindfulness, Self-Compassion e Pratiche corporee di Consapevolezza per rispondere allo stress.
Giovedì 28 Marzo; 4 , 10, 18 Aprile; dalle 19,00 alle 21,30.
Le ricerche ci dicono che lo stress, oltre a provocare problemi di salute come esaurimento fisico ed emotivo, comporta una minor efficacia nel raggiungere i propri obiettivi lavorativi, e un peggioramento nelle relazioni sociali.
In questi 4 incontri sperimenteremo come Mindfulness, Self-Compassion, associate ad alcune pratiche corporee di consapevolezza, possano sviluppare le risorse interiori di ognuno, per far fronte a situazioni di tensione, disagio e affaticamento nell’ambito della salute, del lavoro e delle relazioni.
In altre parole getteremo le basi per cominciare ad aggirare le abitudini mentali che portano la nostra mente a girare in tondo senza motivo, allontanandosi da noi e separandoci dalla nostra vita, per cominciare a prestare attenzione alle esperienze della nostra vita.
Lo faremo sperimentando alcune pratiche di meditazione e iniziando a sviluppare le nostre risorse interiori, basandoci su valori etici come la gentilezza, l’empatia, la compassione, per sperimentare assieme un nuovo modo di stare con noi stessi e con gli altri, e cominciando a costruire una nuova cultura basata sull’ascolto e la gentilezza.
Il programma sarà arricchito dalle pratiche corporee di consapevolezza: ad ogni incontro verrà sperimentata una pratica corporea pensata ad hoc per incarnare con tutto il corpo l’argomento del giorno.
Ad ogni incontro sarà trattato l’argomento del giorno in maniera interattiva, con spiegazioni teoriche e messa in pratica attraverso esercizi, e condivisioni a gruppi di 2, 3 persone e nel gruppo esteso.
Alla fine di ogni incontro verrà data la traccia audio della meditazione sperimentata assieme, con l’invito a praticarla ogni giorno, per allenare la propria mente alla consapevolezza.
OBIETTIVI DEL PERCORSO:
- Sviluppare le qualità attentive, dando degli strumenti per acquisire queste abilità.
- Dare strumenti teorico-pratici per conoscere e riequilibrare il proprio sistema nervoso al fine di ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico, e preparare il terreno allo sviluppo di tutte le qualità positive per stare a proprio agio con sé stessi e nella classe.
- Iniziare a comprendere e gestire le emozioni difficili, con esercizi per casa.
- Sviluppare risorse interiori basate su valori di base come la gentilezza, l’empatia, la compassione, con l’obiettivo di costruire assieme una nuova cultura basata sull’ascolto e la gentilezza.